Articolo 1: Definizioni
GCU: Termini e condizioni generali di utilizzo
Utente: persona che accede al sito
Membro: Utente identificato sul sito
Articolo 2: Scopo
Le presenti CGU forniscono un quadro giuridico per l’utilizzo del sito web della MTB ALPINE CUP.
L’accesso al sito deve essere preceduto dall’accettazione delle presenti CGU. L’accesso a questa piattaforma implica l’accettazione delle presenti CGU.
Articolo 3: Informazioni legali (vedi scheda precedente)
Articolo 4: Accesso al sito
Il sito fornisce l’accesso gratuito al seguente servizio:
Il sito è accessibile gratuitamente da qualsiasi luogo da parte di qualsiasi Utente con accesso a Internet. Tutti i costi sostenuti per accedere ai servizi (hardware del computer, connessione a Internet, ecc.) sono a carico dell’Utente.
Per motivi di manutenzione o altro, l’accesso al sito può essere interrotto o sospeso dall’editore senza preavviso o giustificazione.
Articolo 5: Raccolta dei dati personali
In conformità alla legge n. 78-17 del 6 gennaio relativa al trattamento dei dati, agli archivi e alle libertà individuali, le informazioni personali vengono raccolte e trattate nel rispetto della privacy.
Ai sensi della legge francese sulla protezione dei dati personali del 6 gennaio 1978, articoli 39 e 40, gli utenti hanno il diritto di accedere, rettificare, cancellare e opporsi ai propri dati personali. Per esercitare questo diritto, contatta il nostro Responsabile della Protezione dei Dati:
Articolo 6 : Modifica dei Termini e delle Condizioni Generali d’Uso
Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare unilateralmente, in tutto o in parte, le presenti Condizioni Generali d’Uso in qualsiasi momento. Qualsiasi utilizzo dei Servizi dopo la modifica delle Condizioni Generali d’Uso implica l’accettazione da parte dell’Utente delle nuove Condizioni Generali d’Uso.
Articolo 7: Proprietà intellettuale
I marchi, i loghi e i contenuti del sito alpinecup.com (illustrazioni grafiche, testi, ecc.) sono protetti dal Codice della Proprietà Intellettuale francese e dal diritto d’autore.
La riproduzione e la copia dei contenuti da parte dell’Utente richiede l’autorizzazione preventiva del sito. In questo caso, è vietato qualsiasi uso a fini commerciali o pubblicitari.
Qualsiasi rappresentazione totale o parziale di questo sito con qualsiasi mezzo senza l’espressa autorizzazione del gestore del sito costituirà una violazione punibile ai sensi dell’articolo L 335-2 e seguenti del Codice della Proprietà Intellettuale francese. Ai sensi dell’articolo L122-5 del Codice della Proprietà Intellettuale francese, gli Utenti che riproducono, copiano o pubblicano contenuti protetti devono citare l’autore e la fonte.
Articolo 8: Responsabilità
Sebbene le informazioni pubblicate sul sito siano ritenute affidabili, il sito si riserva il diritto di non garantire l’affidabilità delle fonti.
Le informazioni pubblicate sul sito web alpinecup.com sono fornite a titolo informativo e non hanno valore contrattuale. Nonostante gli aggiornamenti periodici, il sito non può essere ritenuto responsabile per eventuali modifiche delle disposizioni amministrative o legali che potrebbero verificarsi dopo la pubblicazione. Lo stesso vale per l’uso e l’interpretazione delle informazioni fornite sulla piattaforma.
Il sito non può essere ritenuto responsabile in caso di forza maggiore o di un atto imprevedibile e insormontabile di terzi.
Il sito non può garantire completamente la sicurezza e la riservatezza dei dati. Tuttavia, il sito si impegna a mettere in atto tutti i metodi necessari per farlo al meglio delle sue possibilità.
Articolo 9: Collegamenti ipertestuali
Il sito può contenere collegamenti ipertestuali. Cliccando su questi link, l’Utente lascerà la piattaforma. La piattaforma non ha alcun controllo e non può essere ritenuta responsabile per il contenuto delle pagine web collegate a tali link.
Articolo 10: Cookie
Durante le visite al sito, un cookie può essere installato automaticamente sul browser dell’Utente.
I cookie sono piccoli file depositati temporaneamente sul disco rigido del computer dell’Utente. Questi cookie sono necessari per garantire l’accessibilità e la navigazione sul sito. Questi file non contengono informazioni personali e non possono essere utilizzati per identificare un individuo.
Le informazioni contenute nei cookie sono utilizzate per migliorare le prestazioni di navigazione sul sito web alpinecup.com.
Navigando sul sito, l’Utente può accettare o meno i cookie. I cookie possono essere disattivati tramite le impostazioni del browser.
Articolo 11: Pubblicazione da parte dell’Utente
Se il sito alpinecup.com permette ai membri di inviare commenti.
Nelle loro pubblicazioni, i membri sono tenuti a rispettare le regole della Netiquette e le norme di legge in vigore.
Il sito ha il diritto di moderare le pubblicazioni in anticipo e può rifiutarsi di pubblicarle online senza dover fornire alcuna giustificazione.
Il membro conserva tutti i diritti di proprietà intellettuale. Tuttavia, qualsiasi pubblicazione sul sito implica la delega alla società editrice del diritto non esclusivo e gratuito di rappresentare, riprodurre, modificare, adattare, distribuire e diffondere la pubblicazione ovunque e su qualsiasi supporto per tutta la durata della proprietà intellettuale. Ciò può avvenire direttamente o tramite una terza parte autorizzata. Ciò vale in particolare per il diritto di utilizzare la pubblicazione sul web e sulle reti di telefonia mobile.
Ogni volta che viene utilizzato, l’editore si impegna a menzionare il nome del membro in prossimità della pubblicazione.
L’Utente è responsabile di tutti i contenuti che mette online. L’Utente si impegna a non pubblicare contenuti che possano ledere gli interessi di terzi. Qualsiasi azione legale intentata da un terzo danneggiato nei confronti del sito è a carico dell’Utente.
Il sito può eliminare o modificare i contenuti dell’Utente in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo e senza preavviso.
Articolo 12: Durata del contratto
Il presente contratto è valido a tempo indeterminato. L’inizio dell’utilizzo dei servizi del sito segna l’applicazione del contratto all’Utente.
Articolo 13: Legge applicabile e giurisdizione
Il presente contratto è disciplinato dalla legge francese. Il mancato raggiungimento di una soluzione amichevole in caso di controversia tra le parti comporterà il ricorso al Tribunal de Grandes Instances o al Tribunal de Commerce.
sito di Mtb Alpine Cup – ET – 2025