Dai un’occhiata al regolamento della MTB Alpine Cup Challenge. Come promemoria, tutte le iscrizioni sono considerate accettate.
La serie di gare MTB ALPINE CUP 2025 consiste in 4 maratone di MTB che si svolgono in Svizzera e in Francia. Tutte e 4 le maratone fanno parte del calendario internazionale UCI:
Ecco le distanze utilizzate per ogni gara nella classifica finale:
Le iscrizioni devono essere effettuate online per la serie di 3 o 4 gare. Per questa serie di gare sono aperte le iscrizioni alle seguenti combinazioni:
I blocchi sulla linea di partenza sono stabiliti per ogni gara in base alla classifica UCI. I dilettanti partiranno nel primo blocco riservato ai dilettanti. Il delegato UCI può, in accordo con il leader della gara e la rispettiva giuria, modificare l’ordine di partenza.
Le seguenti categorie sono incluse nelle classifiche: Open Men (Elites – Amateurs – Under 23) e Open Women (Elites – Amateurs – Under 23).
Solo i ciclisti che soddisfano i seguenti requisiti sono inclusi nella classifica:
SCALA DEI PUNTI
È stato introdotto un nuovo sistema di punti che consente di assegnare punti per distanze inferiori a quelle storiche del Grand Raid, della MB Race e della Forestière. Quindi, se vuoi affrontare distanze più brevi per il Grand Raid, la MB Race o la Forestière, puoi farlo. Il numero di punti dipenderà dalla distanza.
Per la MB Race, i partecipanti partono dalla partenza e non c’è una distanza prestabilita, la scelta viene fatta durante la gara. Per il Grand Raid e la Forestière, la scelta della distanza viene fatta al momento dell’iscrizione e non può essere cambiata in seguito.
Vedi la scala dei punti nella tabella riassuntiva: VISUALIZZA PUNTI
Al termine della serie di 4 gare, la persona con il maggior numero di punti sarà dichiarata vincitrice. La cerimonia di premiazione si svolgerà dopo l’ultima maratona della serie, a La Forestière, in Francia, il 21 settembre 2025.
In caso di parità di punti, sarà decisivo il miglior piazzamento nell’ultima gara. Se il vincitore totalizza 3 vittorie, avrà diritto a conservare il trofeo ricordo.
Tutti i partecipanti si impegnano a rispettare le regole di ciascuna maratona, le regole dell’Unione Ciclistica Nazionale e le regole dell’UCI. I punti UCI vengono assegnati in base al piazzamento ottenuto in ogni gara.
Il vincitore della sua categoria riceverà la maglia “Leader MTB Alpine CUP 2025”. Per la categoria ELITE/AMATORI / UNDER 23 UOMINI E DONNE della serie di 4 gare, saranno assegnati i seguenti premi in denaro:
1. €2,000 2. €1,500 3. €1,000 4. €500 5. €250
Eventuali proteste devono essere presentate alla giuria, pagando allo stesso tempo i costi secondo le norme UCI.
Il comitato organizzatore si riserva il diritto di modificare le regole, il percorso o le pendenze. L’evento può svolgersi in qualsiasi condizione atmosferica, purché non venga compromessa la sicurezza dei partecipanti. Gli organizzatori si riservano il diritto di cancellare la gara a loro discrezione. In caso di cancellazione per cause di forza maggiore, le iscrizioni non saranno rimborsate o riportate all’anno successivo. I dettagli completi saranno comunicati sul sito web dell’evento e presso la sede della gara.
Gli organizzatori si riservano il diritto di apportare modifiche al regolamento in qualsiasi momento. Il sito web è il portale informativo ufficiale dell’evento sul quale saranno pubblicate tutte le comunicazioni ufficiali.
La partecipazione a ciascuna gara è a rischio e responsabilità dei partecipanti. Con l’iscrizione (anche di terzi), i partecipanti rinunciano a tutti i loro diritti, compresi quelli di terzi, nei confronti degli organizzatori e di qualsiasi persona fisica o giuridica coinvolta nell’evento. Inoltre, con l’iscrizione, i partecipanti confermano di essere in condizioni fisiche sufficienti per sopportare il grande sforzo fisico richiesto.
Per tutti i casi non menzionati nel presente regolamento, si fa riferimento ai regolamenti nazionali di ogni gara e ai regolamenti UCI.
Inviando il modulo di registrazione, i partecipanti confermano :
Inoltre, i partecipanti acconsentono all’utilizzo delle loro immagini o dei loro dati in conformità con le normative nazionali di ciascuna nazione e con i regolamenti dell’UCI.
I partecipanti accettano inoltre che qualsiasi fotografia o filmato scattato durante l’evento possa essere utilizzato in qualsiasi forma dal comitato organizzatore per scopi pubblicitari o di marketing.
sito di Mtb Alpine Cup – ET – 2025